Una guida completa alle lance per iniezione chimica per la stuccatura profonda
Sommario
Lance di iniezione chimica per stuccature profonde
A differenza dei packer di iniezione standard, adatti a profondità più ridotte (da 5 cm a 100 cm), le lance di iniezione possono raggiungere aree significativamente più profonde, in genere a partire da 1 m a 5 m o più. Con il loro corpo senza giunzioni e la durevolezza ad alta pressione, le lance di iniezione chimica assicurano efficienza, resistenza e affidabilità in ambienti di iniezione esigenti. In questo articolo esploreremo le caratteristiche, le specifiche, i vantaggi e le applicazioni delle lance di iniezione chimica.
Cosa sono le lance per iniezione chimica?
Le lance per iniezione chimica sono packer di iniezione estesi progettati per la stuccatura chimica profonda. Il loro ruolo principale è quello di distribuire materiali per la stuccatura, come poliuretano o gel acrilico, in fessure sotterranee difficili da raggiungere.
Componenti chiave di una lancia di iniezione
Separato Mancia: Garantisce un facile inserimento nei fori senza rotture.
Senza soluzione di continuità Corpo del tubo: Garantisce durevolezza e può sopportare ambienti ad alta pressione.
Testa del bottone Grasso Capezzolo : Collega saldamente la lancia, consentendo un flusso regolare del materiale.
Le elevate prestazioni meccaniche e la resistenza alla corrosione della lancia la rendono ideale sia per progetti di iniezione chimica a bassa che ad alta pressione.
Specifiche delle lance per iniezione chimica
Il materiale principale utilizzato per le lance di iniezione è la lega temprata, nota per la sua resistenza, tenacità ed eccellenti proprietà meccaniche. Di seguito è riportata la composizione dettagliata dell'acciaio utilizzato nel corpo della lancia:
Proprietà | Specificazione |
Resistenza allo snervamento | ≥ 355 MPa |
Resistenza alla trazione | 470 – 630 MPa |
Composizione chimica | |
Carbonio (C) | ≤ 0,20% |
Manganese (Mn) | ≤ 1,60% |
Silicio (Si) | ≤ 0,55% |
Fosforo (P) | ≤ 0,035% |
Zolfo (S) | ≤ 0,035% |
Caratteristiche principali | |
Alta resistenza | Eccellente resistenza alla trazione e allo snervamento |
Saldabilità | Buona saldabilità senza preriscaldamento |
Lavorabilità | Facilmente lavorabile |
Applicazioni | |
Componenti strutturali | Ponti, edifici, telai in acciaio |
Produzione meccanica | Macchinari pesanti, cilindri idraulici |
Tubi e profili | Tubi senza saldatura, tubi quadrati |
Automotive e cantieristica navale | Telai di veicoli, strutture navali |
Opzioni della testa del grasso
Le lance di iniezione sono dotate di una varietà di teste di grasso per una migliore compatibilità e prestazioni. Le specifiche disponibili includono: M13*1.0, G 1/4'' M18*1.5
Le opzioni di testa di lubrificazione garantiscono collegamenti flessibili e un flusso regolare dei materiali di stuccatura.
Caratteristiche e vantaggi delle lance per iniezione chimica
Le lance per iniezione chimica sono progettate per prestazioni superiori nei progetti di iniezione profonda. Le loro caratteristiche e vantaggi unici includono:
Inserimento facile: La punta separata consente una penetrazione senza sforzo nei fori, riducendo la manodopera e prevenendo rotture.
Lunghezze variabili: Disponibili in varie lunghezze e diametri, le lance di iniezione possono penetrare terreni profondi, crepe nel calcestruzzo o cavità a seconda delle necessità. I giunti maschio e femmina consentono alle lance di raggiungere profondità maggiori e maggiori, rendendole ideali per esigenze di iniezione prolungate.
Flusso ottimizzato: La testa di collegamento della lancia è dotata di una grande sfera che favorisce un flusso efficiente dei materiali di iniezione chimica.
Resistenza alla corrosione: L'inclusione di elementi di cromo nel corpo del tubo aumenta la resistenza alla corrosione, garantendo che la lancia possa iniettare vari materiali, tra cui: poliuretano idrofobico, PU idrofilo, gel acrilico ecc.
Grazie a queste caratteristiche, le lance di iniezione garantiscono affidabilità ed efficienza in una vasta gamma di applicazioni impegnative.
Dimensioni della lancia di iniezione chimica e gamma di fornitura
Le lance di iniezione sono disponibili in diverse misure per soddisfare le esigenze di diverse profondità e pressioni di iniezione. Di seguito sono riportate le misure comunemente fornite:
Misurare | Lunghezza | Diametro |
13*500mm | 0,5 metri | 13 millimetri |
13*1000mm | 1 metri | 13 millimetri |
18*500mm | 0,5 metri | 18mm |
18*1000mm | 1 metro | 18mm |
21,3*500mm | 0,5 metri | 21,3 mm |
21,3*1000mm | 1 metro | 21,3 mm |
Inoltre, con un giunto (connettore), le lance di iniezione possono estendersi fino a 5 metri o più di profondità per progetti di iniezione più profondi.
Applicazioni delle lance di iniezione chimica
Le lance per iniezione chimica sono utilizzate principalmente per stabilizzazione del suolo E rinforzo struttura interrataL'impatto ad alta pressione della lancia consente ai materiali di iniezione chimica di penetrare in piccole fessure e stabilizzare efficacemente il terreno. Le principali applicazioni includono:
Stabilizzazione del terreno per fondazioni edili
Sigillatura di crepe sotterranee
Rafforzamento di tunnel, ponti e strutture sotterranee
Iniezione profonda nel terreno per controllare le infiltrazioni d'acqua
La durevolezza e la versatilità delle lance per iniezione chimica le rendono essenziali per progetti edilizi impegnativi e di grandi dimensioni.
Conclusione
Le lance per iniezione chimica sono una soluzione potente e affidabile per applicazioni di iniezione profonda. Con il loro corpo senza giunzioni, la resistenza ad alta pressione e il design di flusso ottimizzato, offrono prestazioni senza pari per progetti di stabilizzazione sotterranea e iniezione chimica. Disponibili in una varietà di dimensioni e specifiche, le lance per iniezione chimica soddisfano le esigenze di diversi ambienti di iniezione, garantendo stabilità ed efficienza durature. Per qualsiasi progetto che richieda una iniezione chimica profonda, le lance per iniezione chimica sono la scelta ideale per ottenere risultati eccezionali.
Commenti
Che cosa è l'Injection Packer?
I packer ad iniezione sono strumenti essenziali sia nel settore dell'edilizia che in quello della manutenzione, progettati per risolvere problemi critici legati alla sigillatura e all'impermeabilizzazione.
Padroneggiare la riparazione delle crepe nel calcestruzzo: le migliori pratiche per l'utilizzo di packer a iniezione
La riparazione delle crepe nel calcestruzzo è un aspetto fondamentale per preservare l'integrità strutturale e la longevità di edifici e infrastrutture.
Stabilizzazione del terreno con polimeri: la chiave per soluzioni sostenibili per il terreno
La stabilizzazione del terreno è fondamentale nell'edilizia e nell'ingegneria civile, in particolare per migliorare le proprietà del terreno e garantire infrastrutture durevoli.
Il ruolo dei packer di iniezione nell'iniezione di crepe e nella riparazione strutturale
L'iniezione di crepe è un metodo critico utilizzato nel restauro e nel rafforzamento di strutture in calcestruzzo. Comporta l'iniezione di una malta chimica adesiva o di una resina nelle crepe di una fondazione, soletta o muro per sigillare e ripristinare l'integrità strutturale.
Scopri le migliori macchine per pompe per malta per applicazioni di calcestruzzo efficienti
Le pompe per iniezione sono strumenti essenziali nel settore edile, poiché aiutano i lavoratori a riempire le fessure e a rafforzare le strutture.
- [email protected]
- +86 18157440126
- Lun-Dom 8:00-21:00
Etichette
Scoprire i segreti della stabilizzazione del suolo: una guida completa
La stabilizzazione del terreno è un processo cruciale nell'edilizia e nell'ingegneria civile, che può decretare il successo o il fallimento di un progetto.
Una guida completa alle lance per iniezione chimica per la stuccatura profonda
Le lance per iniezione chimica, note anche come lance per iniezione di malta, sono una soluzione avanzata per applicazioni di iniezione chimica profonda.
Iniezione epossidica per crepe nel calcestruzzo: una guida completa per riparazioni durature
In questo articolo scoprirai come l'iniezione di resina epossidica ripristina efficacemente l'integrità strutturale del calcestruzzo fessurato, offrendo una soluzione duratura e duratura.